La Flotta di Autotrasporti Vercesi Spa sempre giovane e performante grazie al noleggio TIP

Autotrasporti Vercesi Spa

Nata negli Anni Sessanta per volontà di Giancarlo Vercesi e Maria Bonetti, la storiadi Autotrasporti Vercesi è da sempre caratterizzata dalla ricerca di nuove soluzioni, ricerca che spesso implica entusiasmo e audacia. Caratteristiche che troviamo sin dalla sua fondazione, quando da semplice autista Giancarlo Vercesi decide di mettersi in proprio e, da padroncino, nel 1997 possiede una flotta di nove mezzi. Anni nei quali i cambiamenti non mancano. Dopo un autotreno con cisterna e qualche anno di attività con il veicolo cassonato, nel giro di qualche anno Vercesi ha la giusta intuizione: un’azienda alimentare di grosse dimensioni necessita di un servizio di trasporto e lui decide d’investire sull’isotermico. Scelta che si rivela subito azzeccata: la farmaceutica Bracco chiede i servizi di trasporto e per Vercesi si spalanca una porta inaspettata. Ancora oggi il suo core business è rappresentato dal trasporto refrigerato, con una particolare specializzazione nel trasporto farmaceutico, che richiede peculiarità specifiche e al quale Vercesi offre oggi un’esperienza di oltre mezzo secolo. Nel 1997 la scomparsa del fondatore costringe la seconda generazione - rappresentata da Giampaolo e Paola Vercesi - a rimboccarsi le maniche e, con il supporto di Maria Bonetti, che tuttora vigila sulle attività, l’azienda prosegue nel suo sviluppo. Trascorre un decennio quando arriva l’ennesima sfida che, al meno in una prima fase, ha un aspetto decisamente negativo: la crisi economica. Dopo un paio d’anni trascorsi con determinazione e resistenza, il 2011 è l’anno di una scelta tanto rivoluzionaria quanto coraggiosa: da azienda familiare Vercesi Autotrasporti si evolve, inserendo al suo interno un management – costituito da dirigenti esperti, provenienti da diverse esperienze professionali - che, pur nella condivisione con Giampaolo e Paola Vercesi, avvia un’importante fase di cambiamento nei processi aziendali. In netta controtendenza rispetto a quanto avveniva sul mercato e pur a fronte della quasi totale assenza di supporto degli istituti bancari, Vercesi Autotrasporti diventa una S.p.A. e decide di continuare a investire. “Si è trattato - ricorda Paola Vercesi – di una scelta audace ma importante: oggi siamo sereni, a maggior ragione perché continuiamo a lavorare con le nostre risorse. Ci abbiamo messo tutta la pazienza, la tenacia e la professionalità che ci ha trasmesso nostro padre: i suoi insegnamenti continuano a essere un riferimento e la vera chiave di differenza”.

 

La Partnership con TIP Trailer Services

Tra i cambiamenti avviati s’inserisce la partnership con TIP Trailer Services, fornitore di servizi di noleggio con cui Vercesi Autotrasporti aveva già in passato collaborato: da quei contatti e rapporti di collaborazione nel 2013 si fa strada un’ulteriore intuizione. Pur in un momento di difficoltà del mercato TIP intravede la possibilità di una crescita comune con una partnership con Vercesi e intende con dividerne il percorso. “Il cliente Vercesi - spiega Giorgio Noce, Direttore commerciale di TIP Italia – rappresentava da sempre un riferimento per noi, ma nel 2013 dal dialogo e confronto è stata individuata l’opportunità di cambiare del tutto il modello di gestione della flotta: i presupposti c’erano tutti e TIP era pronta a dare il suo supporto. Si trattava solo di mettersi al lavoro e studiare tra le diverse ipotesi quella che meglio si adattava alle necessità del cliente. È stata avviata una prima fornitura, con l’obiettivo di ringiovanire la flotta con veicoli nuovi, aventi caratteristiche tecniche tali da soddisfare i clienti nel settore farmaceutico. Vercesi aveva specifiche necessità in relazione a tempistiche e modalità di noleggio, alle quali TIP ha risposto in maniera soddisfacente”. Puntando su una flotta nuova a un costo certo ogni mese e forte della fiducia di TIP, che ha dimostrato di credere nella sua volontà di ricrescita, Vercesi Autotrasporti decide la graduale esternalizzazione della gestione della flotta, assegnandola in toto a TIP. Una delle necessità peculiari di Vercesi Autotrasporti, strettamente correlata a quella che è la sua fascia principale di clientela, è rappresentata dai picchi di lavoro. “Nell’arco dell’anno - precisa Paola Vercesi - sono due i periodi nei quali si registrano delle emergenze: da giugno a luglio e da novembre a dicembre. TIP ci è venuta incontro anticipando la consegna dei mezzi permettendoci così di soddisfare la domanda della clientela. TIP ha condiviso e condivide con noi un percorso di qualità, non di quantità, dimostrando di comprendere i valori etici e professionali della nostra attività. TIP è un partner che ascolta le necessità, i progetti e gli obiettivi e li condivide, ci aiuta a realizzarli”.

La Flotta di Autotrasporti Vercesi Spa

Oggi, la flotta di semirimorchi di Autotrasporti Vercesi è costituita da 120 unità di diversi brand tutti in esercizio con TIP - per l’80 per cento veicoli Lamberet con gruppi frigo Thermoking - che garantisce l’esercizio di veicoli di massimo cinque o sei anni di vita, come del resto richiede la normativa di Farmacopea. All’interno l’altezza di 2,7 m è la regola. Nella flotta troviamo Frigo Pharma Trailers a doppia temperatura e doppio piano, Frigo con rulliere, Frigo a doppio piano mobile, Frigo Standard. “Quest’estate – aggiunge Paola Vercesi - è partito un importante progetto che permetterà di elevare ancora di più gli standard relativi alla sicurezza, progetto che coinvolge l’intera flotta e che ci porterà ad avere veicoli con dotazioni che vanno ben oltre i requisiti richiesti dalle procedure. In questa operazione TIP è di notevole supporto, la sua è una presenza indispensabile perché sappiamo di poter contare anche in futuro su un partner affidabile: non abbiamo alcuna intenzione di fermarci, la voglia di crescere, di avviare altri progetti fa parte del nostro Dna”. Di pari passo a una flotta sempre giovane e performante, è cresciuto anche il business e l’organizzazione aziendale. Oggi Vercesi Autotrasporti è divenuta un riferimento per le principali aziende farmaceutiche multinazionali, verso le quali si propone con 55 anni di servizi eseguiti nel settore, ed è una realtà di 153 dipendenti, ha chiuso il 2015 con un fatturato consolidato di 28,5 milioni di euro e quest’anno conta di chiudere a circa 29,3 milioni. “Il dato che più ci interessa – precisa Marco Segantin, Direttore Commerciale - è quello relativo all’utile, che registra un forte incremento. Questo ci riempie di soddisfazione e ci rende consapevoli che siamo sulla strada giusta: il passaggio dalla proprietà al noleggio ci ha portato con estrema rapidità a risultati migliori, con una gestione dei mezzi che ci consente di occuparci del nostro business. Quello del trasporto farmaceutico è un settore che richiede attenzione e risorse dedicate: grazie alla partnership con TIP, la gestione dei veicoli e la sua problematica non rappresentano più un costo in termini di tempo, risorse e attenzioni, che possiamo indirizzare al customer service”.

TIP Trailer Services Italy

Giorgio Noce, direttore Commerciale della TIP Trailer Services Italy afferma: "L'obiettivo è lasciare che il cliente si occupi solo del suo business".

I mezzi di Vercesi Autotrasporti viaggiano su rotte in Italia ed Europa, percorrendo le strade di ogni Paese con sicurezza e accogliendo tutte le istanze dei suoi clienti, dal trasporto farmaceutico al servizio per gli aeroporti. Alle spalle, una struttura organizzata e il supporto di TIP Trailer, che assorbe il costo di gestione della flotta e assicura che quest’ultima sia caratterizzata da tutte le capacità richieste dal cliente finale. Fornitore unico di semirimorchi con elevati standard, TIP fornisce anche servizi decisamente complessi, quale quello relativo al trasporto del farmaco. “Quando un trasporto richiede determinati standard - ci spiega Giorgio Noce, Direttore Commerciale TIP Italia - l’adattamento non può rappresentare una buona soluzione: la nostra mission è consentire al cliente di occuparsi esclusivamente del suo business e lasciare a noi la completa gestione della flotta. A Vercesi Autotrasporti forniamo veicoli nuovi, li sostituiamo quando non sono più adatti al tipo di lavoro e nei contratti, estesi per diversi anni, abbiamo inserito tutti i servizi necessari affinché il cliente sappia che c’è qualcun altro che, con esperienza e competenza, si occupa dei veicoli a un costo fisso: revisione presso la nostra officina di Liscate, pneumatici provenienti dalla nostra Rete di fornitori, veicoli ispezionati a cadenza bisettimanale con un report sullo stato di ciascun mezzo. In questo modo, se occorre effettuare un intervento riusciamo ad anticipare i tempi, in modo da evitare un fermo macchina”. Ad esempio, con l’obiettivo di riportare in strada il veicolo il prima possibile, TIP propone TIP Roadside Assistance, servizio operativo 24 ore su 24 e sette giorni su sette, multilingue e preposto all’eliminazione dei guasti. “L’obiettivo - precisa Giorgio Noce - è sempre minimizzare le situazioni di emergenza non prevedibili, perché un guasto a un semirimorchio costa caro a clienti come Vercesi e fa perdere del tempo prezioso. TIP Roadside è un vantaggio per gli autisti: in caso di incidente siamo noi a occuparci della pianificazione e gestione del sinistro fino alla sua risoluzione”.

Source: http://www.ilmondodeitrasporti.com/

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni riguardo le soluzioni offerte da TIP. Clicca qui.

Ultime notizie

TIP sperimenta un'altra tecnologia e-reefer, questa volta il recupero dell'energia dell'asse!

TIP sperimenta un'altra tecnologia e-reefer, questa volta il recupero dell'energia dell'asse!

Dopo aver sperimentato per la prima volta nel Regno Unito sistemi di refrigerazione per rimorchi non a gasolio, TIP sta ora sperimentando una tecnologia e-reefer alternativa, che utilizza l'energia recuperata durante la frenata o la guida in discesa per alimentare l'unità di refrigerazione del rimorchio.
Leggi di più